Donna e /è cinema

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Donna e /è cinema

Ottobre 29 @ 21:00 - 22:30

€15

Conduttore: Andrea Banchi

Inizio proiezioni: mercoledì 29 ottobre

Durata attività: 12 ore

Numero proiezioni: 5

Orario: il mercoledì dalle 21,00

Sede del corso: Via Sacco e Vanzetti 26, AULE AGENZIA FORMATIVA PROFORMA   Borgo S. Lorenzo

Contributo spese: € 15 (max. 30 partecipanti)

Contenuti del corso: Viene proposto un ciclo dal titolo Cinema e/è donna con opere incentrate su temi,interpreti, regie femminili, con pellicole uscite qualche anno fa, di ottima fattura, spesso premiate. L’ultima serata sarà dedicata interamente a corti italiani.

Questo il programma:

1. MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE.

The Quiet Girl di Colm Bairéad, 2022, Irlanda, drammatico, 92 min.

Natura silenzio ed affetto fanno crescere una tranquilla bambina, durante un’estate trascorsa con lontani parenti, nelle campagne irlandesi. Da un romanzo di Claire Keegan.

2. MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE

Le sorelle Macaluso di Emma Dante, 2020, Italia, drammatico, 94 min.

Infanzia, età adulta e vecchiaia di cinque sorelle nella periferia di Palermo. Dalla pièce teatrale della stessa Dante. Premio Pasinetti a Venezia, Nastro d’argento.

3. MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE

La pazza gioia di Paolo Virzì, 2016, Italia, drammatico-commedia, 118 min.

Due donne in fuga dal manicomio Italia, in cerca della libertà e di se stesse. Cinque David di Donatello, cinque Nastri d’argento.

4. MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE

Il giardino dei limoni di Eran Riklis, 2008, Israele-Germania-Francia, drammatico, 106 min.

Una donna palestinese difende il proprio limoneto in una lunga battaglia legale contro un ministro israeliano.

5. MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE

Una serata di cortometraggi italiani:

Letizia di Francesco Manzato, 2022, drammatico, 18 min.

La scoperta dell’affettività nell’adolescenza. Premio Rai Cinema Channel alla Festa del Cinema di Roma.

Reginetta di Federico Russotto, 2022, drammatico, 19 min.

Dal neorealismo rosa al body horror.

Corpo unico di Mia Benedetta, 2023, drammatico, 18 min.

Un corto distopico che racconta la deriva indicibile del femminicidio.

Pagliacci di Marco Bellocchio, 2016, drammatico, 19 min.

Condensa i temi tipici del grande regista: durante le prove dell’opera, un quadro di lotte familiari.

Ad ogni proiezione verrà consegnata una scheda critica; al termine un socio volontario d’esperienza, interviene a stimolare, guidare, sollecitare e coordinare il commento critico. I posti disponibili sono trenta.

Dettagli

Data:
Ottobre 29
Ora:
21:00 - 22:30
Prezzo:
€15
Categorie Evento:
, ,

Organizzatore

Università dell’Età Libera del Mugello
Sito web:
universitaliberamugello.it/

Luogo

Agenzia formativa Proforma
Via Sacco e Vanzetti10
Borgo San Lorenzo, 50032 Italia
+ Google Maps